top of page

DR. ENRICO COMPIANI

Psicologo - Psicoterapeuta

 

"Non essere un mero registratore dei fatti, ma cerca di penetrare il mistero della loro origine"

Ivan Pavlov

CHE COS'E'LA PSICOTERAPIA?

La psicoterapia è il "viaggio dei viaggi"

L'obiettivo di ogni buona psicoterapia vuole essere quello di superare la sofferenza psicologica per giungere a vivere un'esistenza più felice, sana e produttiva."
Mediante l'impiego di vari metodi che trovano ampio utilizzo nella psicoterapia e di misure di trattamento cooperativo, aiuto i miei pazienti a sviluppare nuove abitudini salutari che permettano loro di superare qualunque ostacolo la vita presenti. Le mie sedute sono ideate per destrutturare i problemi personali e fornire ai pazienti strumenti efficaci che possano aiutarli a vedere la vita da una prospettiva più positiva.

 

I nostri servizi

 
Life coaching

SOSTEGNO PSICOLOGICO

 
 
 
​
 
 
 
​
 
 
​

Ci sono momenti della vita in cui stress, transizioni, scelte da intraprendere ci mettono a dura prova.
Il sostegno psicologico può aiutarti a superarli e a trasformare le sfide in risorse.

Terapista maschio

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

 
 
 
​

La psicoterapia può essere definita come "il viaggio dei viaggi".

A partire dal proprio momento di difficoltà attuale si cercano di individuare i fattori di mantenimento per eliminarli e ridurre la sofferenza.

Successivamente, ricostruendo la storia di vita, si individuano le proprie aree di vulnerabilità per flessibilizzare il sistema corpo-mente e aumentarne la resilienza.

Coppia adulta felice

PSICOTERAPIA DI COPPIA

 
 
 
​

Come per l'individuo, anche nelle dinamiche di coppia talvolta si instaurano dei meccanismi a circolo vizioso che producono e mantengono la sofferenza interpersonale.
La psicoterapia di coppia mira a individuare i meccanismi patogeni per contrastarli e favorire i naturali processi di "guarigione" e potenziamento.

Disturbi trattati

Ciascuno di noi è dotato di un sistema mente-corpo che cresce durante la nostra esistenza, apprende e si stabilizza durante la prima età adulta. Successivamente il nostro equilibrio, interagendo con l'ambiente, può alterarsi.​
Accade perciò di sperimentare periodi di intenso stress.
Se questo non viene adeguatamente gestito questo può trasformarsi in sofferenza psicologica.
Questa, se non si interviene, persiste nel tempo attraverso dei meccanismi a circolo vizioso e, in alcuni casi, si struttura attraverso un vero e proprio disturbo psicopatologico (come attacchi di panico, depressione maggiore, ipocondria, ecc ecc.).

 

La psicoterapia cognitivo-comportamentale mira a interrompere il circolo vizioso che mantiene i disturbi psicologici e, successivamente, ricostruendo la propria storia e temi di vita, lavorare sulla riduzione delle vulnerabilità personologiche.
Non è infrequente che, mentre questo lavoro viene svolto nella collaborazione tra paziente e psicoterapeuta, il sistema mente-corpo del paziente vada incontro a un "potenziamento", una "flessibilizzazione", un aumento dei "gradi di libertà" nel senso della prospettiva di vita, che permette a una persona di "ampliare" il suo orizzonte di vita.

 

CONTATTATEMI

Via Roma, 149, 59100 Prato PO, Italy

3400637671

Il tuo modulo è stato inviato!

Form di iscrizione
 

Grazie per esserti iscritto!

G
M
T
Y
 
 
 
Rileva linguaAfrikaansAlbaneseAmaricoAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese sempCinese tradCoreanoCorsoCreolo HaitianoCroatoCurdo (Kurmanji)Curdo (Sorani)DaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseFrisoneGaelico scozzeseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHawaianoHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerKirghisoLaoLatinoLettoneLituanoLussemburgheseMacedoneMalayalamMaleseMalgascioMalteseMaoriMarathiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePashtoPersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSamoanoSerboSesothoShonaSindhiSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTataraTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaXhosaYiddishYorubaZulu
 
Italiano-------- [ Tutti ] --------AfrikaansAlbaneseAmaricoAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese sempCinese tradCoreanoCorsoCreolo HaitianoCroatoCurdo (Kurmanji)Curdo (Sorani)DaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseFrisoneGaelico scozzeseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHawaianoHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerKirghisoLaoLatinoLettoneLituanoLussemburgheseMacedoneMalayalamMaleseMalgascioMalteseMaoriMarathiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePashtoPersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSamoanoSerboSesothoShonaSindhiSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTataraTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaXhosaYiddishYorubaZulu  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
 
 
 
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere
bottom of page